Se il Tuo Desiderio è quello di indossare una Divisa e ricoprire ruoli di Prestigio e Comando l’Accademia Militare è ciò che fa per te!

Se vuoi proseguire gli studi conseguendo una laurea magistrale la tua strada è diventare Ufficiale di Accademia.

Tutti coloro che risulteranno vincitori del Concorso saranno ammessi ai corsi presso l’Accademia prescelta, acquisiranno la qualifica di allievi e dovranno contrarre una ferma volontaria di tre anni assoggettandosi alle leggi ed ai regolamenti militari.

L’Accademia Militare è un ente universitario militare avente sede in diverse città a seconda del Corpo Militare. Frequentare l’Accademia ti permetterà di ricevere una solida preparazione culturale in Istituti di altissimo livello culturale. Svilupperai la tua capacità gestionale per diventare un comandante, conseguirai una laurea di primo livello e contemporaneamente guadagnerai subito uno stipendio. Praticherai attività sportive intense e coinvolgenti ed inoltre avrai un’indipendenza economica immediata ricevendo uno stipendio di 900 euro al mese per i primi due anni e di 1.600,00 Euro dal terzo anno, con incrementi in base al grado.

Accademia Militare, come Funziona?

Gli aspiranti concorrenti ai Concorsi per l’Accademia Militare devono avere determinati requisiti indispensabili per poter essere ammessi al Concorso scelto:
a) aver compiuto il diciassettesimo anno di età e non aver superato il ventiduesimo anno di età. Il limite massimo di età è elevato, da un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato, fino alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso, comunque non superiore a tre anni, per coloro che prestino o abbiano prestato servizio militare nelle Forze armate. Il limite massimo di età è elevato – tranne che per i concorrenti per il ruolo naviganti normale dell’Accademia aeronautica, al personale appartenente ai ruoli Ispettori e Sovrintendenti dell’Arma dei Carabinieri, partecipante al concorso e per i concorrenti dell’Accademia della Guardia di Finanza.

b)essere cittadini italiani;
c) aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico del Bando Concorsuale per cui si intende partecipare un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’ammissione ai corsi universitari, previsto per l’ammissione ai corsi universitari, nonché diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito a seguito della sperimentazione dei percorsi quadriennali di secondo grado validi per l’iscrizione ai corsi di laurea. La partecipazione al concorso dei concorrenti che abbiano conseguito o stiano per conseguire all’estero il titolo di studio prescritto è subordinata alla documentazione dell’equipollenza del titolo conseguito o da conseguire a quelli sopraindicati;
d) godere dei diritti civili e politici;
e) avere, se minorenni, il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà, o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario nell’Accademia militare;
f) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento volontario in altra Accademia, Istituto di formazione o Ente addestrativo delle Forze armate o delle Forze di polizia dello Stato per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare o per perdita permanente dei requisiti di idoneità fisica;
g) non essere stati dichiarati “obiettori di coscienza” ovvero ammessi a prestare “servizio civile”.
h) L’ammissione al corso è subordinata al possesso della idoneità sotto il profilo dell’efficienza fisica, sanitario ed attitudinale e del possesso delle qualità morali e di condotta.

Se desideri sapere quale Accademia Militare è più adatta a te clicca i link sottostanti

Accademia Carabinieri

Accademia Esercito Italiano

Accademia Aeronautica Militare

Accademia Marina Militare

Accademia Guardia di Finanza

Accademia Militare, Concorso

Il concorso per l’Accademia Militare è bandito ogni anno attorno al mese di Dicembre o Gennaio, per prepararsi occorre seguire un metodo di studio efficace e ottimizzato per questo specifico percorso, per questo abbiamo predisposto dei Corsi che garantiscono una percentuale di successo pari al 98%, che si svolgono sia in sede presso il CPCM di Cassino (Fr), dove si trova la nostra Scuola di Preparazione ai concorsi e alla vita militare, oppure online con i corsi a distanza.

I materiali sono esclusivi per i nostri corsisti, le banche dati sempre aggiornate e ogni dispensa viene rivista in tempo reale in base al bando in atto. Vengono svolte continue esercitazioni e i docenti testano la preparazione dei discenti quotidianamente con interrogazioni personalizzate, in modo tale da far emergere le lacune da colmare.

Chiedi subito info 

oppure compila il form sottostante per richiedere un appuntamento gratuito con i nostri Esperti in Preparazione al Concorso per l’Accademia militare

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Email (obbligatorio)

    Data di nascita (AAAA-MM-GG) (obbligatorio) :

    Cellulare (obbligatorio)

    Concorso richiesto (obbligatorio)


    Richiesta

    Dichiaro di aver letto e di accettare le condizioni che regolano il trattamento dei dati (DGPR 2016/679). Per ulteriori informazioni CLICCARE QUI