A) AUFP MARINA MILITARE
1) PROVA PRELIMINARE:
La prova, della durata di 90 minuti, consiste nella somministrazione collettiva e standardizzata di 120 (centoventi) quesiti a risposta multipla, finalizzati ad accertare le capacità culturali ed intellettive dei concorrenti. I quesiti sono di tipo culturale e di tipo logico–deduttivo ed analitico, volti ad esplorare vari tipi di capacità intellettive e di ragionamento.
2) ACCERTAMENTI SANITARI PER IL RICONOSCIMENTO DELL’IDONEITÀ PSICOFISICA:
Le commissioni per gli accertamenti psico-fisici sottopongono il candidato ad una visita medica generale ed ad accertamenti diagnostici presso strutture sanitarie della Forza armata.
3) ACCERTAMENTI ATTITUDINALI:
I concorrenti sono sottoposti ad un accertamento attitudinale finalizzato a valutarne le qualità attitudinali e caratterologiche. Detto accertamento consiste in una serie di prove attitudinali (Test specifici quali MMPI, MMPI-2, test grafici, test di personalità etc.) ed in un’intervista di selezione. In particolare, attraverso l’accertamento attitudinale sono valutate l’area del pensiero, l’area affettiva e relazionale, l’area della produttività e delle competenze gestionali e l’area motivazionale.
4) PROVE DI EFFICIENZA FISICA:
La prova di efficienza fisica, consiste nell’esecuzione dei seguenti esercizi obbligatori:
– nuoto di metri 25
– piegamenti sulle braccia
Esercizi facoltativi:
– corsa piana di metri 1000
– addominali
B) AUFP AERONAUTICA MILITARE
1) PROVA PRELIMINARE:
La prova, della durata di un’ora, consiste nella somministrazione collettiva e standardizzata di un questionario contenente 100 quesiti a risposta multipla, di cui: 15 di lingua inglese, 15 di lingua italiana, 20 di matematica e fisica e i restanti 50 a carattere analitico-deduttivo, percettivo-spaziale e analitico-verbale, finalizzati ad accertare le capacità intellettive/culturali/attitudinali dei concorrenti.
2) ACCERTAMENTI SANITARI PER IL RICONOSCIMENTO DELL’IDONEITÀ PSICOFISICA:
Le commissioni per gli accertamenti psico-fisici sottopongono il candidato ad una visita medica generale ed ad accertamenti diagnostici presso strutture sanitarie della Forza armata.
3) ACCERTAMENTI ATTITUDINALI:
I concorrenti sono sottoposti ad un accertamento attitudinale finalizzato a valutarne le qualità attitudinali e caratterologiche. Detto accertamento consiste in una serie di prove attitudinali (Test specifici quali MMPI, MMPI-2, test grafici, test di personalità etc.) ed in un’intervista di selezione. In particolare, attraverso l’accertamento attitudinale sono valutate le potenzialità adattive, la stabilità emotiva, il comportamento sociale, le aspettative professionali e gli aspetti motivazionali del concorrente.
4) PROVE DI EFFICIENZA FISICA:
La prova di efficienza fisica, consiste nell’esecuzione di:
– corsa 800 metri piani
5) PROVA CULTURALE:
La prova, della durata non inferiore a 60 (sessanta) minuti (uguale per entrambi i ruoli), consiste nella somministrazione collettiva e standardizzata di questionari a risposta multipla. Il questionario comprende domande nelle seguenti materie: geografia, storia (dal Congresso di Vienna ai giorni nostri), educazione civica ed elementi conoscitivi di lingua inglese.
Il Direttore Valter G. MARINO
Gen. B.A.(R) – Ruolo D’Onore
Commenti recenti