- INFORMAZIONI CPCM: 50 ALLIEVI UFFICIALI IN FERMA PREFISSATA (AUFP) DELL’AERONAUTICA MILITARE
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 03/09/2019 è stato pubblicato un Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di complessivi 50 (cinquanta) Allievi al 11° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) per il conseguimento della nomina a Ufficiale in Ferma Prefissata dell’Aeronautica Militare, ausiliario dei ruoli normali e speciali, con il numero dei posti di seguito indicati:
1) 20 (venti) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico (C.S.A.r.n.);
2) 4 (quattro) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.n.);
3) 14 (quattordici) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale dell’Arma Aeronautica (A.A.r.a.s.);
4) 5 (cinque) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo di Commissariato (C.C.r.s.);
5) 7 (sette) posti per Allievi Ufficiali in ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.s.), così ripartiti:
– 2 (due) per la categoria Elettronica;
– 2 (due) per la categoria Infrastrutture e Impianti;
– 1 (uno) per la categoria Fisica;
– 1 (uno) per la categoria Chimica;
– 1 (uno) per la categoria Motorizzazione
Al Concorso quale AUFP – Allievo Ufficiale in Ferma Prefissata dell’Aeronautica Militare, possono partecipare tutti i giovani che non abbiano superato il 38° anno di età e che siano in possesso, per il RUOLO NORMALE (CORPO SANITARIO) di Laurea Magistrale o Specialistica in medicina e chirurgia con abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo, PER IL RUOLO NORMALE (CORPO DEL GENIO) laurea magistrale in ingegneria tra quelle indicate nel bando di concorso.
Che siano in possesso per il RUOLO SPECIALE del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale. I vincitori di Concorso dovranno contrarre una ferma volontaria di trenta mesi e, in qualità di allievi, saranno assoggettati alle leggi ed ai regolamenti militari.
Gli allievi dovranno partecipare ad un Corso di Formazione mirato a fornire le conoscenze necessarie ad assolvere gli incarichi specifici del Ruolo che andranno a ricoprire.
La formazione di ogni Ufficiale verrà poi perfezionata presso il Reparto di destinazione.
Gli Allievi che supereranno gli esami di fine corso saranno nominati, rispettivamente:
a) Tenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico;
b) Tenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico;
c) Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica;
d) Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico;
e) Sottotenenti in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo di Commissariato Aeronautico.
La carriera da AUFP dell’Aeronautica Militare è molto ambita e pertanto vengono presentate migliaia di domande di partecipazione al concorso, nonostante il numero dei posti disponibili non sia elevato. Per tale ragione la selezione effettuata è molto ardua e richiede una preparazione mirata ed approfondita in tutte le materie previste dalle fasi concorsuali le quali presentano una elevata difficoltà.
La domanda di partecipazione potrà essere presentata tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa (da ora in poi «portale dei concorsi»), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa, ovvero attraverso il sito internet www.persomil.sgd.difesa.it entro il 03/10/2019.
Le prove del Concorso sono:
- prova preliminare (quiz a risposta multipla di cultura generale) che avrà luogo presso Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare – Aeroporto Militare di Guidonia (Roma) – ingresso da via Tenente Colonnello Giovanni Di Trani (già via Sauro Rinaldi n. 3), indicativamente nei giorni 8 e 9 ottobre 2019;
- accertamenti pscicofisici ed attitudinali i quali verranno effettuati presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare di Roma, via Piero Gobetti n. 2/A dal 04/11/2019 al 06/11/2019;
- valutazione dei titoli di merito
Il CPCM srl, Centro Preparazione Concorsi Militari, grazie ad un’esperienza decennale nella preparazione ai concorsi militari ha collaudato un metodo formativo esclusivo ed unico nel suo genere che garantisce una preparazione ottimale ed efficace per poter affrontare con determinazione e risultati positivi il Concorso da AUFP dell’Aeronautica Militare. Il CPCM viene incontro a tutte le esigenze dei propri iscritti, indipendentemente dalla disponibilità di tempo e dal luogo in cui risiedano, in quanto fornisce una duplice modalità di preparazione al concorso:
- preparazione in sede
- preparazione online
– La preparazione presso la sede CPCM di Cassino (FR), garantisce lezioni individuali e personalizzate (in base alle necessità didattiche e alle disponibilità di tempo dell’allevo). Il CPCM segue i propri iscritti mediante docenti specializzati in ogni materia di insegnamento e per ogni fase concorsuale e simulazioni in aula per sperimentare anticipatamente l’esperienza del concorso acquisendo la consapevolezza del proprio grado di preparazione;
garantisce psicologi specializzati che impartiscono le nozioni specifiche per l’accertamento psico/attitudinale somministrando i test psicologici più particolari che poi l’allievo ritroverà in fase di verifica concorsuale e rendendolo capace, in tal modo, di affrontare questi test in assoluta tranquillità e sicurezza viste le numerose “insidie” che le domande nascondono; sarà inoltre indirizzato sul “come comportarsi” e sul “cosa dire” in fase di colloquio psico/attitudinale.
Il CPCM inoltre fornisce l’apporto costante di personale specializzato che segue burocraticamente e didatticamente i propri iscritti per tutto il percorso concorsuale.
– La preparazione online offre la possibilità di prepararsi direttamente da casa propria, o in qualsiasi altro luogo in cui si disponga di un PC, in qualsiasi orario ed in qualsiasi giorno della settimana, scegliendo un percorso didattico in base alle proprie esigenze didattiche ed alle possibilità economiche!!!! Grazie alla Preparazione ON LINE l’allievo ha a disposizione un sito dedicato in cui poter accedere ad un percorso che lo guiderà attraverso le varie fasi concorsuali, le materie da studiare ed gli argomenti specifici da imparare per superare il Concorso Militare di interesse per qualsiasi Forza Armata. Troverà lezioni specifiche per ogni materia, videolezioni interattive SKYPE di approfondimento, spiegazioni meticolose, esercizi mirati, simulazioni a tempo, test di personalità, sezioni dedicate alla preparazione per la prova preliminare e all’accertamento attitudinale con indicazioni specifiche per le prove di efficienza fisica e sanitarie……!!!!!
Per maggiori informazioni sulla Carriera dell’AUFP dell’Aeronautica Militare e sul Concorso di accesso, vai al link “Forze Armate”.