REQUISITI DI PARTECIPAZIONE VOLONTARI ESERCITO- MARINA – AERONAUTICA

A) VFP1 (VOLONTARIO IN FERMA PREFISSATA – 1 ANNO):

Requisiti Generali:

Gli aspiranti concorrenti VFP1 devono possedere determinati requisiti indispensabili per poter essere ammessi al Concorso:

a) essere cittadini italiani;

b) godere dei diritti civili e politici;

c) non essere incorsi in condanne per delitti non colposi o non avere a proprio carico procedimenti penali pendenti per lo stesso motivo;

d) non essere incorsi in procedimenti disciplinari conclusi con il licenziamento dal lavoro alle dipendenze da pubbliche amministrazioni o in provvedimenti di proscioglimento da precedenti arruolamenti nelle Forze armate;

e) possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);

f) avere un’età compresa tra il compimento del 18° anno ed il compimento del 25° anno;

g) essere idonei sotto il profilo psico-fisico e attitudinale per l’impiego nelle Forze armate in qualità di VFP 1;

h) essere idonei all’attività sportiva agonistica, il cui possesso deve essere attestato da certificato medico;

i) se candidati di sesso maschile non essere stati ammessi al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza, eccetto il caso di successiva rinuncia, ovvero non avere assolto gli obblighi di leva quale obiettore di coscienza;

l) non essere in servizio quali volontari di truppa nelle Forze armate.

Tutti i requisiti sopra indicati dovranno essere posseduti fino alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande per ciascun blocco e mantenuti, fatta eccezione per quello dell’età, fino alla data di effettiva incorporazione, pena l’esclusione dal reclutamento.

B) VFP4 (VOLONTARIO IN FERMA PREFISSATA – 4 ANNI):

Requisiti Generali:

Il Concorso da VFP4 è riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) in servizio (da almeno 9 mesi), anche in rafferma annuale o in congedo per fine ferma; tra gli altri requisiti di partecipazione:

a) cittadinanza italiana;

b) godimento dei diritti civili e politici;

c) età non inferiore a 18 compiuti e non superiore a 30 anni compiuti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione al concorso;

d) diploma di istruzione secondaria di primo grado;

e) assenza di sentenze penali di condanna per delitti non colposi;

f) assenza di procedimenti penali pendenti per delitti non colposi;

g) assenza di procedimenti disciplinari conclusi con il licenziamento dal lavoro alle dipendenze di pubbliche amministrazioni;

h) assenza di provvedimenti di proscioglimento da precedenti arruolamenti nelle Forze armate secondo le normative vigenti;

i) requisiti morali e di condotta;

j) idoneità fisio-psico-attitudinale per l’impiego nelle Forze armate in qualità di volontario in servizio permanente.

I requisiti sopra indicati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile di presentazione delle domande di partecipazione al concorso e mantenuti, ad eccezione del limite di età, fino alla data di effettiva ammissione alla ferma prefissata quadriennale, pena l’esclusione dal concorso disposta dalla Direzione generale per il personale militare.

C) VSP (VOLONTARIO IN SERVIZIO PERMANENTE):

Per accedere al concorso come VSP (Volontario in Servizio Permanente) occorre essere vfp4 con almeno due o tre anni di servizio; i VSP possono accedere per concorso al ruolo di Sergenti e di Allievi Marescialli.

Il Direttore Valter G. MARINO
Gen. B.A.(R) – Ruolo D’Onore