CURRICULUM VITAE PERSONALE C.P.C.M. SRL
RESPONSABILE DELL’UFFICIO DIDATTICA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

-Laurea MAGISTRALE in lettere moderne con votazione di 110/110 e lode conseguita presso Università degli studi di Cassino
– 3 Master di II livello con votazione di 30/30 conseguiti presso Università degli Studi di Cassino ed Università Europea di Roma
– Corso di dizione svolto presso Università degli Studi di Cassino
– Abilitazione all’insegnamento conseguita presso l’Università degli studi di Cassino
– Aggiornamento professionale Tutor – corsi svolti dal 2005 al 2016
– Corso di Formazione professionale per docenti e Tutor dal titolo “Tecniche innovative di gestione di aula”
– Ottime capacità di comunicazione e motivazione acquisite attraverso corsi di formazione svolti con cadenza annuale dal 2004 al 2017
– Corso di inglese di livello B2
– Ottime competenze informatiche: Corsi ECDL – EIPASS – TABLET – LIM

ESPERIENZE LAVORATIVE PRECEDENTI

– Tutor studenti universitari presso LAZIOADISU (Agenzia per il Diritto agli Studi Universitari del Lazio)
– Docente abilitato per le classi di concorso A12 – A22.

ESPERIENZA LAVORATIVA C.P.C.M. SRL

L’esperienza lavorativa presso il C.P.C.M. ha inizio nel 2004 in qualità di docente di materie umanistiche; dall’anno 2005 la promozione in qualità di Responsabile dell’Ufficio didattica. Il mio ruolo prevede il coordinamento dello staff dei docenti C.P.C.M. mediante la gestione della programmazione delle lezioni settimanali strutturata in base ad un calendario delle attività didattiche da me predisposto, funzionale ad un ottimale svolgimento della preparazione degli allievi in base ai bandi di concorso di ogni forza armata. La mia formazione è costante e ha come condizione indispensabile un incessante e dettagliato aggiornamento sui bandi dei concorsi in atto, sui regolamenti concorsuali di tutte le fasi e sulle direttive tecniche più recenti. Tali fonti di informazioni didattiche e tecniche mi permettono di orientare gli allievi sul concorso più adatto alle loro potenzialità ed attitudini. Le competenze informatiche mi permettono di conoscere perfettamente tutte le piattaforme utilizzate per la presentazione delle domande di partecipazioni ai concorsi, facilitando tale compito agli iscritti ed assicurando in tal modo una corretta e completa presentazione delle domande di partecipazione. Il corpo docenti si relaziona con me riguardo l’andamento didattico disciplinare degli allievi in modo tale da garantire una programmazione personalizzata suggerita dalle eventuali esigenze didattiche riscontrate che mi permette di informare i genitori (attraverso un feedback costante) sull’andamento didattico/disciplinare garantendo loro un assiduo e costruttivo coinvolgimento.