scad. concorso 2024 – 09/09/2024
per iniziare ora la preparazione
clicca qui
le prove sono previste indicativamente: Preliminare e Scritta di Inglese per il 17 Settembre 2024 a Guidonia, mentre per le gli Accertamenti Psico-fisici dal 02 al 04 e da 07 all’ 11 Ottobre 2024
REQUISITI
REQUISITI GENERALI:
a) hanno compiuto il 17° anno di età e non hanno superato il giorno di compimento del 23° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande.
b) siano in possesso della cittadinanza italiana;
c) godano dei diritti civili e politici;
d) non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di polizia per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare o per perdita permanente dei requisiti di idoneità fisica;
e) se concorrenti di sesso maschile, non siano stati dichiarati “obiettori di coscienza”, oppure non abbiano prestato servizio civile;
f) non siano imputati per delitti non colposi o sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza né siano in situazioni incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato di ufficiale;
g) non sono stati espulsi da corsi per Allievi Ufficiali Piloti o Navigatori di una delle Forze Armate o dell’Arma dei Carabinieri o dei Corpi Armati dello Stato perché giudicati inidonei a proseguire i corsi stessi per mancanza di attitudine al volo o alla navigazione aerea o per motivi psico-fisici.
h) diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale ovvero di durata quadriennale integrato dal corso annuale nonché diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito a seguito della sperimentazione dei percorsi quadriennali di secondo grado validi per l’iscrizione ai corsi di laurea.
I requisiti sono da ritenersi validi salvo modifiche riportate dal bando in atto.
FASI CONCORSUALI AUPC E AUNC AERONAUTICA MILITARE
1. Prova scritta e prova di inglese (solo reading);
2. Accertamenti psico-fisici;
3. Tirocinio psicoattitudinale, comportamentale e prova di lingua inglese (solo orale).
1. Prova scritta
La prova consiste, per tutti i candidati, nella somministrazione collettiva e standardizzata di 60 quesiti logico-deduttivi a risposta multipla. Al termine della prova scritta i concorrenti saranno sottoposti a una prova tesa ad accertare la conoscenza della lingua inglese elaborata a cura del Centro di Formazione Aviation English di Loreto che consisterà in un test di reading di 40 quesiti a risposta multipla.
2. Accertamenti psico-fisici
I concorrenti, all’atto della presentazione a tale fase, devono consegnare una documentazione sanitaria secondo le direttive stabilite dal bando. Successivamente i candidati saranno sottoposti ad accertamenti specialistici e di laboratorio dalla commissione medica preposta.
Tali accertamenti vengono eseguiti per constatare il possesso dei requisiti psico-fisici richiesti dal bando di concorso.
3. Tirocinio psicoattitudinale, comportamentale e prova di lingua inglese
l’idoneità, sotto il profilo psicoattitudinale e comportamentale, sarà accertata dalla commissione ai sensi delle “Norme per la selezione attitudinale, comportamentale e dell’efficienza fisica dei candidati partecipanti ai concorsi dell’Aeronautica Militare”, vigenti all’atto dell’effettuazione del tirocinio. La prova tesa ad accertare la conoscenza della lingua inglese consisterà in un test orale con valutazione di listening e speaking.
La prova tesa ad accertare la conoscenza della lingua inglese consisterà in:
-un test di reading di 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla. Il test si intenderà superato al raggiungimento del punteggio minimo di 18/30. Per il mancato raggiungimento del punteggio minimo sopra indicato saranno esclusi dalla prosecuzione del concorso;
– un test orale con valutazione di listening e speaking.
PREPARAZIONE IN SEDE

Richiedi una consulenza gratuita con il Gen. Marino. Chiama allo 0776/327087 oppure compila il form.
PREPARAZIONE ONLINE

Se sei interessato alla preparazione online vai al nostro catalogo concorsi e scegli la soluzione che più si addice alle tue esigenze!
Il Direttore Valter G. MARINO
Gen. B.A.(R) – Ruolo D’Onore