Concorso per n° 65 posti per i Licei Annessi alla Scuola Militare Navale Morosini

Categorie

Scuole Militari
Data Pubblicazione del Bando: 31/03/2023
Età: nati tra il Primo Gennaio 2007 e il 31 Dicembre 2008;
Titolo di studio: Frequentatori dell'anno scolastico 2022/2023 del 2° di Scuola Secondaria di 2° Grado.
Scadenza domanda: 02/05/2023
Data Prova Preliminare: 11-12 Maggio ad Ancona
Altre notizie: Accertamenti Sanitari, Attitudinali dal 29 Maggio ad Ancona

INFORMAZIONI: N. 65 ALLIEVI SCUOLA MILITARE NAVALE “FRANCESCO MOROSINI” (VENEZIA)

Il giorno 31/03/2023 è stato pubblicato il Concorso  per esami, per l’ammissione di complessivi 65  giovani ai licei annessi alla Scuola militare MOROSINI  per l’anno scolastico 2023-2024.

Chi decide di frequentare il triennio del Liceo Classico o del Liceo Scientifico nella Scuola Militare Navale “Francesco Morosini”, aspira a prepararsi alla Carriera Militare ricevendo una formazione ottimale che lo renda pronto ad accedere in futuro alle Accademie Militari percorrendo una corsia preferenziale, in quanto Diplomarsi presso le Scuole Militari permette di usufruire di posti “riservati” per l’accesso ai concorsi per le Accademie, pari al 20% dei posti a concorso per gli appartenenti alla Scuola Militare corrispondente (Accademia della Marina) e, il 10% per chi proviene dalle altre Scuole Militari. Tutti coloro che risulteranno vincitori del Concorso di ammissione,  saranno ammessi a frequentare il triennio presso la Scuola Militare Navale Francesco Morosini con sede a Venezia. In questa Scuola si entra in contatto con i migliori ambienti culturali partecipando a conferenze, dibattiti, visite a biblioteche, musei ed a centri di particolare importanza storico-artistica. Il ciclo di studi si completa con il conseguimento del relativo diploma di maturità e include, oltre alle materie scolastiche comuni a questi licei, anche dei corsi di formazione finalizzati alla carriera militare. In inverno, gli allievi svolgono una settimana bianca sulla neve per completare l’addestramento militare, mentre quello marinaresco è garantito agli allievi del 1° e 2° corso dalla campagna estiva, a bordo delle navi scuola della forza armata, tra cui il veliero Amerigo Vespucci, la nave Palinuro e la nave San Marco. Allo stesso tempo, gli allievi al 3° anno si preparano a conquistare la maturità e hanno inoltre la possibilità di conseguire la patente nautica.

Particolarmente ricca è la formazione sportiva che consente di praticare tennis, calcio, basket, nuoto, atletica, palestra oppure vela, canottaggio, voga alla veneta. Conseguito il diploma, gli ex allievi possono proseguire la formazione militare facendo domanda di ammissione presso tutte le Accademie delle Forze Armate. In alternativa, coloro che non vogliono proseguire la carriera militare possono continuare il proprio iter formativo presso le università più prestigiose.

I posti messi a concorso sono  così ripartiti:

3° liceo classico: posti 19 (diciannove);

3° liceo scientifico: posti 46 (quarantasei);

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente on-line a mezzo della procedura disponibile  nei  siti web www.difesa.it/concorsi e www.marina.difesa.it entro il 02/05/2023.

Le prove del Concorso sono:

  • prova preliminare (quiz a risposta multipla di tipo logico deduttivi volti ad esplorare le capacità intellettive e di ragionamento) che avrà luogo il giorno 11 e 12 maggio 2023, per tutti i concorrenti, presso il Centro di Selezione della Marina Militare – via della Marina 1 – Ancona;
  • accertamenti sanitari che si svolgeranno dal 29 maggio al giorno 15 giugno 2023 presso il Centro di Selezione della Marina Militare – via della Marina 1 – Ancona;
  • accertamenti attitudinali e fisici che si svolgeranno dal dal 29 maggio al giorno 15 giugno 2023 presso il Centro di Selezione della Marina Militare – via della Marina 1 – Ancona;
  • Prova di cultura generale si terrà il 18 luglio 2023 per i concorrenti del classico, il 19 luglio per i concorrenti dello scientifico e il 20 luglio per liceo scientifico opzione scienze applicate.

Il CPCM srl,  Centro Preparazione Concorsi Militari del Gen. Marino, grazie ad un’esperienza ventennale nella preparazione ai concorsi militari ha collaudato un metodo formativo esclusivo ed unico nel suo genere che garantisce una preparazione ottimale ed efficace per poter affrontare con determinazione e risultati positivi il Concorso di Accesso per la Scuola Militare Navale “Francesco Morosini”. Il CPCM del Gen. Marino viene incontro a tutte le esigenze dei propri iscritti, indipendentemente dalla disponibilità di tempo e dal luogo in cui risiedano, in quanto fornisce una duplice modalità di preparazione al concorso:

  • preparazione in sede
  • preparazione online

–   La preparazione presso la sede CPCM di Cassino (FR), garantisce lezioni individuali e personalizzate (in base alle necessità didattiche e alle disponibilità di tempo dell’allevo). Il CPCM segue i propri iscritti mediante docenti specializzati in ogni materia di insegnamento e per ogni fase concorsuale e simulazioni in aula per sperimentare anticipatamente l’esperienza del concorso acquisendo la consapevolezza del proprio grado di preparazione;

garantisce psicologi specializzati che impartiscono le nozioni specifiche per l’accertamento psico/attitudinale somministrando i test psicologici più particolari che poi l’allievo ritroverà in fase di verifica concorsuale e rendendolo capace, in tal modo, di affrontare questi test in assoluta tranquillità e sicurezza viste le numerose “insidie” che le domande nascondono; sarà inoltre indirizzato  sul “come comportarsi” e sul “cosa dire” in fase di colloquio psico/attitudinale.

Il CPCM inoltre fornisce l’apporto costante di personale specializzato che segue burocraticamente e didatticamente i propri iscritti per tutto il percorso concorsuale.

Chiama il numero 0776327087 o compila il form per essere contattato https://concorsimilitari.it/contattaci-2/

–    La preparazione online offre la possibilità di prepararsi direttamente da casa propria,  o in qualsiasi altro luogo in cui si disponga di un PC, in qualsiasi orario ed in qualsiasi giorno della settimana, scegliendo un percorso didattico in base alle proprie esigenze didattiche ed alle possibilità economiche!!!! Grazie alla Preparazione ON LINE hai a disposizione un sito a te dedicato in cui poter accedere ad un percorso che ti guiderà attraverso le varie fasi concorsuali, le materie da studiare ed gli argomenti specifici da imparare per superare il Concorso Militare di tuo interesse per qualsiasi Forza Armata. Troverai lezioni specifiche per ogni materia, spiegazioni meticolose, esercizi mirati, simulazioni a tempo, test di personalità, sezioni dedicate alla preparazione per la prova preliminare e all’accertamento attitudinale con  indicazioni specifiche per le prove di efficienza fisica e sanitarie e per la prova di cultura generale. Usufruirai di Videolezioni interattive SKYPE per consolidare gli argomenti studiati, grazie a lezioni mirate con i docenti CONCORSI MILITARI PREPARAZIONE ON LINE del Gen. Valter G. MARINO che ti saranno di ausilio nella comprensione degli argomenti più ostici. Le Videolezioni interattive SKYPE di consolidamento sono già comprese nel pacchetto di preparazione per Corso Completo e Fase Concorsuale  o acquistabili singolarmente nell’apposita sezione del sito PRENOTA LA TUA LEZIONE SKYPE se hai scelto altre opzioni di preparazione

 

– Per maggiori informazioni sui requisiti di partecipazione e sulle fasi concorsuali del Concorso di accesso per la Scuola Militare Navale Francesco Morosini,   clicca qui