Le Date previste per le Prove
(altro…)Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC), del Corpo di Stato Maggiore e del Corpo delle Capitanerie di Porto, al 21° corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di anni 12
PROVA: prova di lingua inglese
DATA: indicativamente nella seconda decade di settembre 2022
Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC), del Corpo di Stato Maggiore e del Corpo delle Capitanerie di Porto, al 21° corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di anni 12
PROVA: prova psico-attitudinale
DATA: indicativamente a partire dal mese di settembre 2022
Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC), del Corpo di Stato Maggiore e del Corpo delle Capitanerie di Porto, al 21° corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di anni 12
PROVA: prova scritta accertamento lingua inglese
DATA: a partire dal 18 luglio 2022
Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC), del Corpo di Stato Maggiore e del Corpo delle Capitanerie di Porto, al 21° corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di anni 12
PROVA: prova scritta d’esame
DATA: a partire dal 18 luglio 2022
Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 10 Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e di 5 Allievi Ufficiali Navigatori di Complemento (AUNC) al 128° corso di pilotaggio aereo/navigazione aerea con obbligo di ferma di anni 12
PROVA: scritta di preselezione
DATA: calendario indicativamente dal 13 al 16 dicembre 2021
Superare la Prova Preliminare ( IL QUIZ) rappresenta il primo passo verso la Carriera Militare: è la prova che dà l’ accesso alle successive fasi del concorso ed è per questo che è importante affrontarla preparati e sicuri. Conseguire un punteggio alto nella prova del QUIZ iniziale (la prova preliminare) è assolutamente necessario per poter accedere alla graduatoria dei concorrenti che superano questa prima prova ed è un ottimo inizio di cui la commissione esaminatrice terrà conto nella valutazione finale del concorso.
(altro…)CONCORSO, PER L’AMMISSIONE DI 5 ALLIEVI UFFICIALI PILOTI DI COMPLEMENTO (AUPC) E DI 5 ALLIEVI UFFICIALI NAVIGATORI DI COMPLEMENTO (AUNC)
AL 127° CORSO DI PILOTAGGIO AEREO / NAVIGAZIONE AEREA CON OBBLIGO DI FERMA DI ANNI DODICI
PROVA: ACCERTAMENTO PSICOFISICO
DATA: dall’8 marzo al 10 MARZO 2021
Le lezioni per l’accertamento psicoattitudinale prevedono la somministrazione di una vasta tipologia di test di personalità specifici per ogni concorso militare, come l’MMPI, lo SCID II, il BIG FIVE ed altri test introvabili nei comuni libri in commercio.
(altro…)Concorso , per esami, per l’ammissione di 5 Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e di 5 Allievi Ufficiali Navigatori di Complemento (AUNC) al 127° corso di pilotaggio aereo/ navigazione aerea con obbligo di ferma di anni 12 ( dodici) dell’Aeronautica Militare.
PROVA: Tirocinio psicoattitudinale e prova di lingua inglese
DATA: indicativamente dal 15 al 22 marzo (AUPC) e dal 24 al 31 marzo (AUNC)
Le lezioni per l’accertamento psicoattitudinale prevedono la somministrazione di una vasta tipologia di test di personalità specifici per ogni concorso militare, come l’MMPI, lo SCID II, il BIG FIVE ed altri test introvabili nei comuni libri in commercio.
(altro…)Concorso , per esami, per l’ammissione di 5 Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e di 5 Allievi Ufficiali Navigatori di Complemento (AUNC) al 127° corso di pilotaggio aereo/ navigazione aerea con obbligo di ferma di anni 12 ( dodici) dell’Aeronautica Militare.
PROVA: scritta di preselezione
DATA: prevista indicativamente a febbraio 2021
Superare la Prova Preliminare (IL QUIZ) rappresenta il primo passo verso la Carriera Militare: è la prova che dà l’ accesso alle successive fasi del concorso ed è per questo che è importante affrontarla preparati e sicuri. Conseguire un punteggio alto nella prova del QUIZ iniziale (la prova preliminare) è assolutamente necessario per poter accedere alla graduatoria dei concorrenti che superano questa prima prova ed è un ottimo inizio di cui la commissione esaminatrice terrà conto nella valutazione finale del concorso.
(altro…)