Avviso: Concorso, per esami, per l’ammissione di 83 allievi alla prima classe dei corsi regolari dell’accademia aeronautica per l’anno accademico 2020-2021.

Avviso: Concorso, per esami, per l’ammissione di 83 allievi alla prima classe dei corsi regolari dell’accademia aeronautica per l’anno accademico 2020-2021.

1. Nelle more dell’autorizzazione alla ripresa delle attività selettive e della formalizzazione in Gazzetta Ufficiale delle modifiche apportate al concorso, si informano tutti i concorrenti che l’iter concorsuale sarà rimodulato come segue:

– una prova scritta di conoscenza della lingua italiana che consisterà nella somministrazione di un questionario con test a risposta multipla, da svolgersi presso il Centro di Selezione A.M. di Guidonia nell’immediatezza della riapertura del procedimento concorsuale;
– prova di conoscenza della lingua inglese;
– accertamenti psicofisici, presumibilmente a partire già dalla settimana successiva alla prova scritta di conoscenza della lingua italiana, con priorità per i candidati diplomandi;
– prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica per i candidati del Corpo Sanitario;
– prove di efficienza fisica e accertamenti attitudinali e comportamentali;
– componimento breve in lingua italiana;
– prova orale di matematica;
– prova orale facoltativa di ulteriore lingua straniera.
2. La prossima prova concorsuale sarà, quindi, la prova scritta di conoscenza della lingua italiana che consisterà nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla finalizzati a valutare la conoscenza delle parole, del lessico, delle regole grammaticali e dell’analisi grammaticale, logica
e del periodo.
3. Nell’ambito della stessa convocazione di cui alla precedente prova, i concorrenti sosterranno
anche la prova di conoscenza della lingua inglese.La prova consisterà nella somministrazione di un questionario a risposta multipla composto da
40 quesiti. Il livello previsto di conoscenza della lingua inglese è B1. La prova avrà una durata di 20 minuti.

4. Saranno ammessi agli accertamenti psicofisici i concorrenti idonei sia nella prova scritta di
conoscenza della lingua italiana che nella prova di conoscenza della lingua inglese.5. Non sono più previste:
– la facoltà per i candidati di essere sottoposti agli ulteriori accertamenti psico-fisici di cui;
– la prova di informatica;
– la prova di nuoto.

Lascia un commento