140 allievi ufficiali dell’Accademia dell’Esercito italiano

140 allievi ufficiali dell’Accademia dell’Esercito italiano

PROVA: ORALE DI MATEMATICA E ORALE FACOLTATIVA LINGUA STRANIERA
DATA: dalla prima decade di giugno 2020
PER LA PROVA ORALE
Le lezioni per la Prova orale ti garantiscono una  preparazione eccellente per ogni materia orale prevista dal concorso prescelto. Sarai preparato su tutti gli argomenti proposti dai bandi di concorso con approfondimenti specifici che ti renderanno capace di rispondere correttamente ed esaustivamente alle domande proposte dalla Commissione.

Ad esempio, le lezioni di Geografia (per i concorsi che prevedono tale materia) prevedono nozioni specifiche di cartografia necessarie ai fini di un colloquio orale che dimostri padronanza e dimestichezza nell’uso delle carte geografiche mute utilizzate dai docenti della Commissione durante l’interrogazione. Le lezioni di matematica ti renderanno capace di affrontare tutte le tipologie di esercizi per ogni argomento richiesto dal programma, ed il docente ti indicherà, passo per passo, come risolvere correttamente qualsiasi quesito; sarai inoltre guidato e preparato con approfondimenti sull’esposizione teorica di teoremi matematici e geometrici facendoti acquisire la padronanza di un linguaggio matematico tecnico e specifico. Le lezioni prevedono inoltre interrogazioni mirate che andranno a verificare il grado di preparazione acquisita, garantendoti in tal modo un’esposizioni grammaticalmente corretta, fluida ed efficace degli argomenti trattati che preveda anche il rispetto del gergo tecnico che deve essere assolutamente utilizzato per alcune materie, in particolar modo Matematica, Diritto ed Inglese (per le lingue lo staff CPCM ha a disposizione docenti madrelingua).
PER LA PROVA FACOLTATIVA
Le lezioni per la preparazione alle prove facoltative prevedono le materie: informatica e lingue straniere.  La preparazione per le lingue è tenuta da docenti madrelingua ed è strutturata in maniera tale da proporre lezioni dedicate alla grammatica e lezioni dedicate alla lettura e comprensione di brani in lingua. Si svolgeranno inoltre lezioni sul colloquio di presentazione in cui l’insegnante madrelingua ti guiderà sulla giusta pronuncia delle parole per la lingua scelta organizzando  una presentazione efficace che ti garantirà l’acquisizione di un punteggio incrementale a volte decisivo per la graduatoria finale. Le lezioni di informatica sono tenute da docenti specializzati e prevedono una spiegazione mirata sui programmi informatici più utilizzati ed attuali grazie ad esercitazioni pratiche tenute nei nostri laboratori informatici.

 

Lascia un commento